
Tutto quello che serve sapere per passare dal disegno all’oggetto stampato
123D Design è un manuale introduttivo per iniziare ad avvicinarsi al mondo della modellazione 3D utilizzando il CAD 123D Design. 123D Design è un programma prodotto da Autodesk e distribuito gratuitamente. Da qualche tempo Autodesk sta investendo nella stampa 3D, in particolare nei software a supporto di queste “nuove” tecnologie oggi alla portata di tutti. Per poter utilizzare una stampante 3D è necessario saper disegnare in 3D. Per questo Autodesk ha creato dei CAD semplici da usare come 123D Design… che purtoppo non dispone di un manuale. Solo da poco sono uscite delle pubblicazioni, soprattutto in inglese. Il manuale su 123D Design è nato per colmare questa lacuna. Assieme ad Andrea Radaelli (fondatore di Sharebot) abbiamo presentato i primi corsi di stampa 3D Open Source a Milano nel 2012 e quindi siamo sempre stati attenti ai bisogni dei principianti. 123D Design è il programma che abbiamo sempre presentatao durante i corsi di stampa 3D. Il libro nasce come frutto delle esperienza maturate durante questi corsi introduttivi. L’approccio è semplice e il libro è completamente illustrato per spiegare passo epr passo ogni operazione. È incluso anche un breve capitolo sulla stampa 3D che spiega il funzionamento di una stampante e i software che si possono utilizzare per realizzare un oggetto.
ATTENZIONE: il libro è ancora in vendita ma 123D Design è stato ritirato da Autodesk!
Informazioni
- 13 capitoli
- 200 pagine con numerose figure
- autoprodotto
- ISBN: 9-781-291-813-630
L’indice
- 1. Introduzione
- 2. 123D Design
- 3. La stampa in 3D
- 4. Hello World
- 5. Figure solide
- 6. Modificare i solidi
- 7. progetto: una semplice scatola
- 8. Disegno in 2D
- 9. progetto: 1
- 10. Trasformazioni, ripetizioni
- 11. progetto: 2
- 12. ReplicatorG e Slic3r
- 13. Stampare oggetti