Fino ad ora abbiamo sempre lavorato con delle liste di numeri fornite dall’utilizzatore o inserite direttamente nel codice. Potrebbe fare comodo generare dei valori casuali con cui popolare le liste utilizzate nei nostri esperimenti. Purtroppo Python non ha un’istruzione che fornisca direttamente un numero a caso e dobbiamo richiamare un codice esterno.
Leggi tutto “P.18 Creare una lista di numeri scelti a caso”P.17 Calcolare la media di una lista di numeri
Creiamo un programma per calcolare la media di un elenco di numeri. Il programma sarà interattivo e quindi come prima cosa chiederemo all’utilizzatore quanti numeri intende comunicare.
Leggi tutto “P.17 Calcolare la media di una lista di numeri”P.16 Contare le occorrenze
Abbiamo un’elenco di numeri e desideriamo contare quante volte compare un certo valore, oppure quanti numeri pari si trovano nell’elenco. In questo caso è necessario elaborare sempre tutta la lista: non abbiamo scorciatoie.
Leggi tutto “P.16 Contare le occorrenze”P.15 Ricerca in una lista
Immaginiamo di avere una lista di numeri e di voler verificare se all’interno della lista è presente un particolare numero. In questo caso ci servirà solo sapere se il numero desiderato è presente oppure no.
Leggi tutto “P.15 Ricerca in una lista”P.11 Stampare una lista “dinamica”
Realizziamo un semplice programma unendo alcuni concetti che riutilizzeremo spesso nelle prossime pagine. Iniziamo creando una lista vuota e chiediamo quanti numeri si desiderano inserire nella lista.
Leggi tutto “P.11 Stampare una lista “dinamica””