Una valida alternativa a IDLE è l’ambiente di sviluppo Thonny (https://thonny.org/): un editor dotato di numerose funzioni per facilitare lo sviluppo del codice. Il pacchetto di installazione di Thonny include già Python 3 e l’utilizzo è immediato: installatelo ed iniziate subito.
Una volta avviato il programma create un nuovo file e copiatevi il codice seguente:
print("Hello world!")
Salvate il file con il nome che preferite, aggiungendo l’estensione .py, quindi premete il pulsante verde con il simbolo “play” posto sulla toolbar principale. Nel riquadro inferiore di Thonny dovrebbe comparire la scritta:
Hello world!

Thonny offre numerose funzione che in IDLE non sono previste: un pannello riporta tutte le variabili utilizzate e il loro valore, gli errori di sintassi sono immediatamente evidenziati, mentre digitate il codice, la funzione di auto-completamento vi aiuterà nella scrittura. Il debugger è immediato da attivare e potete verificare il codice al volo utilizzando la shell, sempre attiva nel riquadro inferiore.
